- porco
- porco /'pɔrko/ [lat. porcŭs ] (pl. m. -ci ).■ s.m.1. (f., raro, -a ) (zool.) [mammifero domestico dei suidi con corpo tozzo e setoloso, muso allungato, coda attorcigliata: allevare, ingrassare il p. ] ▶◀ maiale, Ⓖ porcello, suino, [adibito alla riproduzione] verro. ‖ scrofa.● Espressioni: fig., piede (o zampa) di porco ➨ ❑.2.a. [persona moralmente riprovevole: è un vero p. ] ▶◀ depravato, maiale, sporcaccione, suino, (region.) zozzone.b. (f. -a ) (fig., spreg.) [chi si mostra poco amante della pulizia e ha un contegno indecente e licenzioso, usato spec. come epiteto ingiurioso: sei proprio un p.! ] ▶◀ luridone, (non com.) porcaccione, (fam.) porcello, (fam.) porcellone, sporcaccione, sozzone, sudicione, suino, (region.) zozzone.■ agg., pop. [riprovevole, non degno di considerazione e stima, anche in esclam. e imprecazioni: questa p. vita ; fare il proprio p. comodo ] ▶◀ lurido, schifoso.● Espressioni: pop., porca (la) miseria (o, volg., puttana, pop., porco diavolo (o giuda o mondo) ➨ ❑.❑ piede (o zampa) di porco [tipo di leva usata per rimuovere o alzare grossi pesi] ▶◀ palanchino, piede di capra. ‖ grimaldello.❑ porca (la) miseria (o, volg., puttana), porco diavolo (o giuda o mondo) [esclam. di disappunto] ▶◀ accidentaccio, accidenti, acciderba, (pop.) cacchio, caspita, (pop.) cavolo, (volg.) cazzo, dannazione, diamine, maledizione, (pop.) mannaggia, perbacco.
Enciclopedia Italiana. 2013.